Dal 18 settembre fino a dicembre – stimolazione Creativa e Psicomotricità

Francesca, Dori e la natura vi accompagneranno in una meravigliosa esperienza: un viaggio creativo, rigenerante, rilassante e divertente!
In un luogo dove le persone sono completamente immerse nella natura, dimenticando i ritmi e i rumori frenetici della città, Francesca e Dori offriranno ai partecipanti un laboratorio di benessere e terapeutico.
Attraverso la creatività, il disegno, la danza, il movimento e la musica, verrà stimolata la neuroplasticità cerebrale e si otterranno i seguenti benefici:
- Incoraggia e sostiene la socializzazione;
- stimola gli aspetti cognitivi e motori: memoria, rappresentazione grafica, orientamento spazio-temporale, capacità esecutive, capacità matematiche, attenzione, coordinazione manuale, motricità fine, vista, precisione del gesto, scrittura a mano
- aiuta a controllare e ridurre gli stati d’ansia, l’ansia da prestazione, lo stress, ecc.
- migliora l’autonomia personale
- valorizza e aiuta a scoprire abilità latenti, danneggiate o nuove, che li aiuteranno nella vita quotidiana, sostenendo l’autoaffermazione, l’autodeterminazione e l’autonomia psicofisica
- aumenta la fiducia in se stessi
PER CHI?
Persone di qualsiasi età, residenti a Fuerteventura, che si trovano ad affrontare le seguenti situazioni:
- Parkinson e i suoi parenti
- SLA, sclerosi multipla, paresi, Alzheimer e altre patologie neurologiche e loro familiari.
- Disabilità visiva e uditiva
- Down, autismo e loro parenti
- Dislessici, disprassici, ritardi cognitivi, disturbi dell’attenzione, disturbi pervasivi dello sviluppo, con disabilità motorie e loro familiari.
Quando?
Un incontro settimanale di un’ora e mezza, faccia a faccia e/o online (per coloro che non possono recarsi al luogo dell’incontro per motivi irrisolvibili o gravi).
Gli incontri si terranno da settembre a fine dicembre 2024.
Le date di settembre sono:
- Mercoledì 18 dalle 10.00 alle 11.30.
- Mercoledì 25 dalle 10.00 alle 11.30.
Le date di ottobre sono:
- Mercoledì 02 dalle 10.00 alle 11.30.
- Mercoledì 16 dalle 10.00 alle 11.30.
- Mercoledì 23 dalle 10.00 alle 11.30.
Le date di novembre sono:
- Mercoledì 6 dalle 10.00 alle 11.30.
- Mercoledì 13 dalle 10.00 alle 11.30.
- Mercoledì 20 dalle 16.00 alle 17.30.
- Mercoledì 27 dalle 10.00 alle 11.30.
Le date di dicembre sono:
- Mercoledì 11 dalle 10.00 alle 11.30.
- Mercoledì 18 dalle 10.00 alle 11.30.
Dove?
In loco presso l’Aula de la Naturaleza de Tetir a Fuerteventura.
Online per coloro che non possono recarsi al luogo dell’incontro per motivi irrisolvibili o gravi.
Terapisti:
- Francesca De Bartolomeis, Psicomotricista esperta di Parkinson e di altre patologie psicofisiche e neurologiche, ideatore del Metodo Parkinson No Limits. Movimento, danza, musica, arte e bioenergetica sono alcuni degli strumenti che utilizza.
- Dori Alessio, esperto d’arte e creatore del Metodo Itrazos. La stimolazione delle capacità cognitive attraverso disegni e segni grafici realizzati con la mano meno abituale è uno degli strumenti che utilizza.
Supervisore:
- Nicola Modugno, Neurologo esperto in disturbi neurologici del movimento, terapie riabilitative classiche e complementari.

È richiesta la registrazione.
Scrivici cliccando sul pulsante:
REALIZZATO DA:
“Progetto sostenuto dal Cabildo de Fuerteventura, Ministero dell’Uguaglianza, delle Politiche Sociali e delle Risorse Umane”



