Boxe, Danza, Psicomotricità, Surf, Sup, Barca e Nuoto per Tutti!

“Boxe, Danza, Psicomotricità, Surf, Sup, Barca sportiva e Nuoto per tutti!”
è un progetto che abbiamo realizzato per supportare le persone con Parkinson e altre patologie, aiutandole a migliorare la loro qualità di vita, il loro benessere psicofisico e il loro potenziale di salute. Allo stesso tempo, supportiamo i familiari, che potranno partecipare alle attività e sapere che, qualora non fossero presenti, il loro caro sta vivendo un’esperienza importante.
Le attività sportive proposte in questo progetto hanno una valenza terapeutica, preventiva, educativa e inclusiva. Inoltre, fanno parte del nostro metodo e sono supervisionate dalla psicomotricista, dal neurologo e dalla psicoterapeuta clinica che coordinano l’intero team transdisciplinare di professionisti dell’Associazione.
Il progetto è iniziato a settembre 2023 e continua attivo.
Tra le attività:
- Psicomotricità
- Ballo
- Boxe adattata
- Surf e Sup adattati
- Nuoto
- Barca
Tutte le attività, svolte in gruppo in diversi comuni di Fuerteventura (La Oliva, Puerto del Rosario, Antigua, Pajara, Tuineje, Morro Jable), sono personalizzate, adattate e inclusive.
Questo progetto è stato realizzato in collaborazione con il Governo delle Isole Canarie, Dipartimento dell’Istruzione, della Formazione Professionale, dell’Attività Fisica e dello Sport, Direzione Generale dell’Attività Fisica e dello Sport, con sussidi volti alla realizzazione di programmi di promozione sportiva tra collettivi di persone con diversità funzionale.
Tutte le attività svolte, sono rientrate in un programma di sensibilizzazione sul tema Sport e Parkinson, lanciato dalla Federazione Europea Parkinson, in collaborazione con noi e altre associazioni europee.
Questa campagna è stata lanciata in vista dell’estate e delle olimpiadi e paraolimpiadi di Parigi.
Attualmente il progetto fa parte della campagna di sensibilizzazione lanciata nel 2024 sul tema Sport e inclusione. Campagna di sensibilizzazione di cui siamo ideatori e promotori, lanciata sui social network su scala internazionale e che porteremo nel maggio 2026 al prossimo Congresso mondiale sul Parkinson a Phoenix, in Arizona.
La registrazione è gratuita
Per registrarsi, fare clic sul pulsante
In collaborazione con:
